Il mese di aprile è il periodo dell’anno in cui gli atleti ne approfittano per riposare oppure svolgere gli ultimi allenamenti e sfruttare fino in fondo la neve prima di affrontare la lunga estate dello skiroll. Ma c’è chi non si ferma, sono gli skiman che testano già i materiali in vista della prossima stagione. A Livigno sono presenti gli skiman italiani della nazionale norvegese di biathlon, mentre in Svezia i tecnici della squadra svedese di sci di fondo stanno impostando il lavoro in vista della prossima stagione.
In questo caso è stata scelta come sede Bruksvallarna, come svelato da Petter Myhlback, responsabile dei materiali per la nazionale svedese di sci di fondo, a Längd.se. «Siamo a Bruksvallarna e stiamo testando i materiali. È importante farlo con attenzione finché abbiamo la neve naturale. Le condizioni sono buone, sotto lo zero al primo mattino, poi fa più caldo. Ci sono grandi opportunità per svolgere diversi test e questa settimana abbiamo anche una collaborazione con il biathlon».
In questi giorni in Svezia si stanno svolgendo anche alcuni test per provare il dispositivo "Fluorine Tracker", che una volta funzionante permetterà alla FIS di vietare l’utilizzo dei prodotti fluorurati. A Falun, in occasione della tappa di Coppa del Mondo, i primi test non erano stati soddisfacenti, a differenza di quanto accaduto in occasione della tappa di Coppa del Mondo di biathlon ad Östersund. Myhlback stesso ha ammesso che il dispositivo è certamente migliorato rispetto a Falun: «Quello che stiamo testando ora è più stabile di prima. Lo strumento di analisi rileva la presenza di un alto contenuto di fluoro e un prodotto ad alto contenuto di fluoro. Se non è presente il fluoro, non dà alcun risultato. Ma si tratta comunque di un ambiente di laboratorio. Penso che ci vorrà molto tempo prima che si possa avere qualcosa di funzionante in occasione delle competizioni. Sono scettico sul fatto che sarà possibile implementarlo già questo inverno. Dovrebbero succedere troppe cose nelle prossime settimane. Sono favorevole al divieto e sono felice di aiutare il più possibile affinché si arrivi a quello. Ma penso che il divieto arriverà più avanti».
Fondo – Dalla Svezia: “Difficile che il divieto del fluoro possa essere attuato già quest’anno”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giovanni Ticcò: “Mi dico bravo per quanto fatto fin qui, ma ora serve un passo avanti per puntare più in alto”
È stato tra i fondisti azzurri che nella passata stagione hanno fatto il maggior salto di qualità. Giovanni Ticcò è
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon
Sci di fondo – Meno sette alla Toppidrettsveka, tutto pronto a Hitra e Trondheim: atleti iscritti e programma completo
Salutata la parentesi del Blinkfestivalen, i big dello sci di fondo si spostano di qualche chilometro per