L’estate è alle porte e la neve è soltanto un ricordo dell’inverno appena passato, ma per la Granfondo Dobbiaco-Cortina è già tempo di pensare al futuro, precisamente al 5 e 6 febbraio prossimi, per quella che sarà la 45ª edizione della ski-marathon che unirà nuovamente le province di Bolzano e Belluno.
Il comitato organizzatore presieduto da Herbert Santer, infatti, è già al lavoro per continuare il cammino costruito in 45 anni di storia della granfondo, con l’apertura delle iscrizioni che è ufficialmente scattata per la sua prima fase. Un’occasione irripetibile per sciare lungo la ‘Ferrovia delle Dolomiti’ che, un tempo, collegava la località altoatesina di Dobbiaco a quella veneta di Cortina, regalando scorci di incommensurabile bellezza. Lungo i 42 km del sabato da percorrere in tecnica classica e i 32 km della domenica in tecnica libera si potranno ammirare panorami naturalistici suggestivi, dalla zona dell’aeroporto militare di Dobbiaco, sede di partenza, alla Nordic Arena, passando per il Lago di Landro e la ‘Vista Tre Cime’, splendido balcone sulle Tre Cime di Lavaredo, ma ancora Passo Cimabanche e l’entrata in paese a Cortina. Insomma, ce ne sarà davvero per tutti i gusti e i presupposti per vivere una fantastica giornata di sport immersi nella natura tra Dobbiaco e Cortina non mancano di certo, con le Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco, a fare da cornice naturale alla storica manifestazione.
Per prenotare un pettorale alla Granfondo Dobbiaco-Cortina sarà necessario compilare il modulo online scegliendo autonomamente il proprio gruppo di partenza. Ci sarà da versare la quota di partecipazione che, fino al 30 giugno, sarà particolarmente vantaggiosa grazie alle convenienti tariffe denominate ‘early bird’: per 65 euro si potrà prendere il via alla gara in tecnica classica di sabato 5 febbraio, mentre con 45 euro ci si ritroverà ai nastri di partenza della gara in tecnica libera di domenica 6. Il treno… delle Dolomiti sta per partire e non prenderlo al volo sarebbe davvero un gran peccato, soprattutto considerando i progetti interessanti che il comitato organizzatore sta pensando di allestire per rendere il weekend dei tanti appassionati della Granfondo Dobbiaco-Cortina più entusiasmante che mai!
Granfondo – Aperte le iscrizioni alla Dobbiaco-Cortina

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Idee chiare per Federico Pozzi: “Devo migliorare tecnicamente in classico e voglio fare un passo avanti nelle distance”
È l’anima del gruppo azzurro, una sorta di capitano della nuova nazionale juniores di sci di fondo. Federico
Sci di fondo – Comitato FISI Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegiali
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i