Ha fatto parte del quartetto azzurro che nel 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta maschile del Mondiale Juniores di Oberwiesenthal. Come tanti coetanei, Michele Gasperi ha vissuto una prima stagione da senior di alti e bassi, iniziando anche meglio del previsto per andare poi in calando nella seconda parte della stagione, a cominciare proprio dai Mondiali Under 23.
Il valtellinese del Centro Sportivo Esercito è un atleta che piace molto ai tecnici azzurri, che hanno deciso di dargli fiducia inserendolo nuovamente nel gruppo Milano-Cortina 2026, diretto quest’anno da Stefano Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Gasperi ha parlato al microfono di Fondo Italia, affrontando diversi argomenti: dalla passata stagione alla preparazione estiva, dai Giochi di Milano-Cortina 2026 alle cose da migliorare per guadagnarsi la convocazione in Coppa del Mondo.
Sci di Fondo – Michele Gasperi: “A volte fantastichiamo sul 2026, ma meglio restare con i piedi per terra e lavorare duramente”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico, biathlon e sci alpinismo – Programma e orari delle gare di domenica 21 gennaio
Arriva a conclusione questo lungo weekend di gare che offre un programma ricco e per tutti i gusti. Continuano
De Fabiani e Pellegrino a Fondo Italia dopo lo splendido argento mondiale: “Abbiamo fatto qualcosa di grande”
PLANICA – Sono orgogliosi, fieri, consapevoli della loro enorme prestazione, Francesco De Fabiani e Federico
Fondo – Van der Graaff e Fähndrich regalano alla Svizzera la prima team sprint nella sua storia
Emozionante la gara femminile, decisa dalla rimonta finale di Fähndrich su Nepryaeva; seconda quindi la Russia e