Proprio in occasione della stagione olimpica 2021/22, Simone Daprà è entrato a far parte della Squadra A azzurra. Una bella dimostrazione di fiducia da parte della direzione agonistica e dei tecnici, che hanno deciso di puntare molto sui giovani in vista dell’anno olimpico, ma soprattutto del prossimo quadriennio. Nelle ultime stagioni, il trentino delle Fiamme Oro si è presto affacciato in Coppa del Mondo, ha anche disputato lo Ski Tour Scandinavo nel 2020, e ha già preso parte a ben due Mondiali Senior, nel 2019 a Seefeld e lo scorso inverno ad Oberstdorf.
In occasione del raduno di Tirrenia, siamo tornati con lui sulla passata stagione, che non ha soddisfatto le aspettative del poliziotto trentino, sempre molto determinato e critico con se stesso. Dietro al ragazzo simpatico, che sa fare gruppo con i compagni di squadra, si nasconde un atleta che vuole emergere, attento ad ogni minimo particolare, ma soprattutto incapace di accontentarsi. Queste le sue parole al microfono di Fondo Italia, nell’intervista che gli abbiamo fatto sabato 19 giugno, nel giorno del suo ventiquattresimo compleanno.
Sci di Fondo – Simone Daprà: “Se le cose non vanno, devo imparare a non abbattermi e continuare a lavorare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’ambizioso Martin Uldal intervistato da Fondo Italia: “Voglio essere ricordato tra i più grandi”
Fondo Italia ha incontrato il biatleta norvegese Martin Uldal durante il ritiro della Nazionale in Val di Fiemme,
VIDEO, Biathlon – La new entry della Nazionale Manuel Contoz si “presenta” a Fondo Italia
Uno dei nuovi volti della Nazionale juniores, Manuel Contoz, è davanti ai microfoni di Fondo Italia alla vigilia
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,