È stato un 11 luglio indimenticabile per l’Italia, che ha festeggiato la vittoria della nazionale azzurra di calcio, capace di trionfare a Wembley in finale contro l’Inghilterra, conquistando il Campionato Europeo a distanza di ben 53 anni dal trionfo del 1968.
Tutta l’Italia è in festa e così anche gli azzurri degli sport invernali. Dallo sci di fondo al biathlon, dal salto alla combinata nordica, così gli atleti italiani hanno festeggiato il trionfo italiano. La nazionale femminile di sci di fondo ha esultato a Lavazé, dove le azzurre hanno assistito tutte assieme alla partita. Con loro era presente anche Federico Pellegrino. Festa grande anche per Dorothea Wierer (la due volte vincitrice della Coppa del Mondo è stata ripresa dal marito, Stefano Corradini, mentre fotografa i tifosi in festa) e Lisa Vittozzi, che si sono complimentate con gli azzurri, così come i saltatori Insam e Bresadola, ma anche la combinatista Dejori. Insomma una festa per tutti, anche per chi si trova in vacanza nel nostro paese, come la biatleta ceca Eva Puskarcikova, che ha festeggiato a Bari il trionfo italiano. La finale degli Europei è stata guardata anche dai campioni norvegesi come Eckhoff e Klæbo.
It’s coming Rome! Gli azzurri degli sport invernali festeggiano il tronfo dell’Italia di Mancini

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese
Salto con gli sci – Italia, i convocati al maschile per il Summer Grand Prix di Courchevel e Wisla
Il Summer Grand Prix di salto con gli sci si fa avanti e apre le porte alle numerose nazionali impazienti di
Val di Fiemme, conto alla rovescia per il FIS Nordic Summer Festival: le ultime dai trampolini di Predazzo
Il salto con gli sci è senza ombra di dubbio una delle discipline sportive più spettacolari e suggestive al mondo