"Ci sono tante piccole cose su cui sto lavorando per provare a meritare Pechino 2022". E’ uno dei concetti espressi dal carabiniere fiemmese Paolo Fanton durante l’intervista raccolta da Giorgio Capodaglio al Sestriere, sede del raduno della formazione rossoblu della Benemerita.
Dagli stimoli indotti dal cambio di location agli esempi da seguire come Stefano Gardener e Mirco Bertolina, passando dai positivi riscontri del lavoro strutturato sotto la direzione dei tecnici Tullio Grandelis e Pietro Piller Cottrer con il contributo di sedute fisioterapiche che gli hanno consentito di recuperare gli acciacchi e gli intoppi delle ultime due stagioni: ecco di seguito le impressioni del ventinovenne trentino di Tesero.
VIDEO – Sci di Fondo, Paolo Fanton: “Tante piccole cose su cui lavorare”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

