A trent’anni Emil Iversen ha realizzato uno dei grandi sogni della sua carriera, vincendo in modo rocambolesco la 50 km del Mondiale di Oberstdorf, concludendo in bellezza una rassegna iridata che l’ha visto grande protagonista, soprattutto in staffetta, nella quale è stato l’atleta a dare il maggior contribuito alla vittoria norvegese.
Ora Iversen sta preparando con cura la prossima stagione, dove vuole togliersi lo sfizio anche della medaglia olimpica individuale. «Ho intenzione di prepararmi come la scorsa stagione, sarà necessario arrivare in buona forma a dicembre per ottenere la mia qualificazione. Se ci riuscirò, mi allenerò molto a gennaio per raggiungere il Top durante le Olimpiadi" sono le sue dichiarazioni alla vigilia del Toppidrettsveka, riportate da Ski-Nordique.
Iversen ha però svelato un altro suo sogno, quello più grande, legato ai Mondiali del 2025, che si svolgeranno molto vicino a casa sua, a Trondheim, quando avrà 34 anni. «Sogno di vincere l’oro nella 50 km e poi togliere gli sci al traguardo. Sarà la fine della mia carriera e potrei tornare a casa a Byasen con il sorriso sulle labbra. Poi ci sarà una grande festa. Sì, è davvero il sogno della mia vita».
Sci di Fondo – Il sogni di Iversen: “Vincere la 50 km ai Mondiali di Trondheim 2025 e ritirarmi così”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede