Tarjei Bø ha lasciato l’Italia per tornare in Norvegia, dove proverà a riprendersi al più presto dalle conseguenze della caduta avuta a Wiesbaden in occasione del City Biathlon di domenica scorsa, quando gli si è rotto un attacco degli skiroll. Arrivato in Italia direttamente dalla Germania, grazie a un passaggio aereo rimediato da Dorothea Wierer e Lukas Hofer, Tarjei Bø è rimasto in albergo all’Alpe di Siusi a causa delle diverse problematiche avute per l’incidente, sia la commozione cerebrale che le ferite su tutto il corpo.
Quindi la decisione di rimandarlo a casa per riposarsi e recuperare al più presto, dal momento che comunque non avrebbe potuto allenarsi con il resto della squadra: «Il mio corpo è ancora morto dopo la caduta, quindi non posso ancora allenarmi – ha scritto Bø in una stories su Instagram – forse Gyda (la futura moglie, ndr) può aiutare».
L’allenatore della squadra nazionale maschile, Egil Kristiansen, ha spiegato a NRK che Tarjei Bø non ha potuto partecipare agli allenamenti di skiroll e le sessioni di tiro, ma è apparso fiducioso: «Adesso sta molto meglio. Il primo giorno era molto pallido e grigio in viso, e non diceva nulla. Si sentiva anche un po’ di febbre. Il corpo si sente di nuovo bene, ma le abrasioni non sono ancora del tutto guarite. Ora deve solo fare le cose giuste e tornare ad allenarsi non appena ne ha l’opportunità. Non abbiamo fissato obiettivi speciali, ma speriamo che torni in piena forma a Lillehammer il 13 settembre».
Biathlon – Tarjei Bø lascia il raduno italiano e torna in Norvegia

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate
Biathlon – Le start list ufficiali delle batterie della super sprint di Loop One: impegni probanti per gli azzurri!
Si apre il sipario sulla stagione 2025/2026. Seppur non assegnando punti di Coppa del Mondo, domani a Monaco di