Oggi, pubblichiamo la seconda parte, nella quale il campione azzurro ha parlato dei programmi per la prossima stagione, dai Campionati Italiani Estivi di Forni Avoltri fino alle Olimpiadi di Pechino fino alle Olimpiadi di Pechino, passando ovviamente proprio per l’importanza dell’allenamento in quota in vista dell’appuntamento iridato e il percorso da seguire in vista dei Giochi.
VIDEO – Federico Pellegrino a Fondo Italia (2 Parte): “Verso le Olimpiadi darò molta importanza alle sprint in quota”

Venerdì scorso abbiamo pubblicato la prima parte di un’intervista a Federico Pellegrino, effettuata la passata settimana all’Albergo Dolomiti di Passo Lavazè, in occasione del raduno del gruppo Cramer.
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede