Alexander Bolshunov è stato costretto a dare forfait al Martin Fourcade Nordic Festival. Il motivo? Secondo quanto riferito da Ski Nordique, come accaduto anche per il biatleta Eliseev, il mancato riconoscimento del vaccino Sputnik da parte dell’Unione Europea. Il campione russo è già stato vaccinato con doppia dose in patria, ma non l’UE per il momento ancora non ha riconosciuto il vaccino russo, così per partecipare all’evento, Bolshunov avrebbe dovuto fare dieci giorni di quarantena.
A svelarlo è stato lo stesso Martin Fourcade, in un’intervista a Le Messager: «Negli ultimi giorni abbiamo avuto solo qualche difficoltà con gli atleti russi, che sono stati vaccinati, ma con il vaccino Sputnik, che non è riconosciuto dall’Unione Europea. Abbiamo dovuto cambiare i partecipanti dalla Russia. Era troppo complicato imporre loro una quarantena di 10 giorni per un solo giorno di gara».
Bolshunov raggiungerà comunque l’Italia dove oltre al raduno sarà anche impegnato nel Mondiale di skiroll, in programma in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre.
Bolshunov salta il Martin Fourcade Nordic Festival; il motivo è il mancato riconoscimento del vaccino Sputnik?

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Il Comitato FISI Alto Adige annuncia le squadre regionali di sci di fondo, salto e combinata nordica
Ultimre presentazioni per il Comitato FISI Alto Adige, che ha ora svelato la composizione delle squadre regionali
Sci di fondo – Johannes Klæbo presenta il documentario sul suo trionfo a Trondheim: “Mi sono messo a nudo”
“Sento di aver davvero lasciato che qualcuno si avvicinasse il più possibile. Sono stato molto aperto su ciò
Sci di fondo – Fulvio Scola: “È stato importante inserire nel nostro gruppo chi punta ai Giochi, ma anche non trascurare i giovani”
È un gruppo Milano-Cortina 2026 molto diverso rispetto alle ultime stagioni, nel quale ad atleti molto giovani come