In questi giorni è stata in quota insieme alle compagne di squadra per il raduno che la nazionale femminile di Renato Pasini ha svolto sullo Stelvio. Martina Di Centa ha potuto così provare finalmente a lavorare un po’ in altitudine, essendo stata costretta in precedenza a saltare quello che si era svolto a luglio a Lavazè. In quell’occasione, pochi giorni prima del raduno, la friulana dei Carabinieri aveva subito un brutto incidente in bicicletta, che le aveva procurato, oltre a tanta paura, diverse ferite, una contusione alla spalla e un trauma cranico che l’aveva costretta a fermarsi per alcune settimane.
Una volta guarita, l’azzurra è tornata subito ad allenarsi, cercando di recuperare il tempo perso e consapevole di aver lavorato per bene nella prima parte della preparazione. L’incidente non le ha tolto la fiducia, ma l’ha forse motivata ad allenarsi ancora di più e a Forni Avoltri si è subito tolta una soddisfazione vincendo il titolo Italiano Under 23 e dando già i primi segnali di crescita. A Fondo Italia, Di Centa ha raccontato il suo incidente, la paura del momento, ma ha anche mostrato la sua soddisfazione per il risultato ottenuto a Forni Avoltri.
Sci di Fondo – Martina Di Centa, dalla paura per una brutta caduta al titolo Under 23: “Un risultato che mi dà sicurezza”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – I Mondiali Juniores del 2025 si svolgeranno in Italia: sarà Bergamo-Schilpario!
Una grande notizia per lo sci di fondo italiano, in particolare lombardo e soprattutto bergamasco. La FISI ha oggi
Combinata Nordica – Infezione allo stomaco, Riiber salta Otepää
La prova di coppa del Mondo di combinata nordica di Otepää non avrà il suo protagonista più atteso. Per via di
Carlo Ganz nuovo presidente dell’US Monti Pallidi; Gianluigi Donei ha lasciato dopo 25 anni
Storico cambio al vertice della storica società fassana, affiliata alla FISI da ben 74 anni