A Pokljuka, Lisa Theresa Hauser aveva scritto la storia del biathlon austriaco vincendo le prime medaglie femminili ai Mondiali di biathlon e, per coronare una stagione da 10 e lode, si era anche aggiudicata, ex equo con l’azzurra Dorothea Wierer, la coppa di specialità individuale.
La campionessa del mondo austriaco ha però recentemente ottenuto un altro importante riconoscimento: tutti gli appassionati di sci alpino sanno che i vincitori della mitica pista Streif a Kitzbühel hanno l’onore di vedere il loro nome impresso su una delle cabine rosse della famosa cabinovia che conduce proprio in cima alla Streif. Ebbene, per la prima volta nella storia di questa tradizione, si è fatta un’eccezione per Lisa Theresa Hauser, per altro nata e cresciuta proprio nella nota località austriaca, e hanno intitolato una cabina proprio alla campionessa mondiale di biathlon.
Durante l’inaugurazione, la biathleta austriaca ha anche dichiarato di essere determinata a raggiungere altri obiettivi e sicuramente le Olimpiadi saranno uno di questi. Mancano poco più di due mesi all’inizio della stagione del biathlon e la detentrice della coppa di specialità individuale si sta preparando come l’anno scorso, affermando di non essere molto preoccupata se non conosce le piste di Pechino e il poligono di tiro, d’altra parte sarà lo stesso per tutti.
Biathlon – Il nome di Lisa Hauser è su una delle cabine rosse di Kitzbühel!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per