Politici attaccati alla poltrona? Non è questo il caso di Elena Välbe, presidente della Federazione Russa di sci di fondo, che si era candidata al ruolo di deputata della Duma di Stato, il parlamento della Russia. L’ex fondista si era presentata con Russia Unita, il partito di Putin, e aveva anche fatto tutta la campagna elettorale con l’intenzione di venire eletta. Una volta raggiunto l’obiettivo, però, addirittura risultando la più votata della sua lista nella regione di Vladimir, nella quale si era presentata, Välbe ha deciso di fare un passo indietro.
L’ex fondista ha rifiutato il mandato di deputata, perché vuole continuare a seguire attivamente le squadre di sci di fondo nell’anno olimpico, lasciando così il suo mandato a Govyrin Alexey Borisovich, come riferito dall’ufficio stampa della sezione regionale di Vladimir del partito Russia Unita.
Molto probabilmente, Välbe non ha mai avuto reali intenzioni di lasciare lo sci di fondo per seguire un percorso politico e ha soltanto prestato il proprio volto per far raccogliere un numero di voti maggiore al suo partito, per poi dimettersi e far entrare un’altra persona al suo posto. Però non quella a cui gli elettori si erano affidati.
Dalla Russia: Elena Välbe rinuncia al mandato di deputata della Duma di Stato russa

Ti potrebbe interessare
Fondo – Tour de Ski, il regolamento: come viene stabilita la classifica, bonus secondi, punti, le varie classifiche e i premi in denaro
Entriamo nei particolari del Tour de Ski per sapere tutto il necessario in vista dell'evento che partirà sabato
Sci di fondo – Pellegrino: “Futuro? Sono ancora in fase di studio. Le Olimpiadi un’opportunità anche per chi non conosce la nostra disciplina”
Con l’avvicinarsi delle ormai imminenti Olimpiadi di Parigi, è inevitabile che il pensiero si proietti già a quello
Thomas Bormolini ed Eva Puskarcikova: “Ci siamo ritirati, ma il biathlon è casa nostra. Il futuro…”
Thomas Bormolini ed Eva Puskarcikova si sono entrambi ritirati di recente dal biathlon, salutando il mondo