Nei giorni scorsi la FIS ha annunciato attraverso un comunicato stampa il cambio regolamentare sulla regola dei sorpassi, che tanto aveva fatto discutere nella passata stagione. Un gruppo di lavoro ha discusso e rivisto la regola 343.9 su ostruzione e sorpasso. Il gruppo includeva membri del sotto comitato, staff della FIS, allenatori, atleti ed esperti legali. Dopo tutte le valutazioni, il Sotto-Comitato per le Regole e il Controllo ha ricevuto una proposta che è stata approvata dal Sotto-Comitato come dal Comitato Sci di Fondo.
La proposta si regge su due principi fondamentali: l’atleta davanti può scegliere la propria linea ma deve considerare gli altri atleti. Quando degli atleti sciano uno al fianco dell’altro, la responsabilità va condivisa.
Presto la regola verrà esposta con maggiore chiarezza, ma per il momento sono arrivate già le prime critiche da Yuri Borodavko, allenatore del gruppo della nazionale russo che comprende anche Alexander Bolshunov. «Credo che se queste modifiche verranno approvate, ci saranno ancora più problemi inutili e proteste, dal momento che ognuno comincerà a interpretare queste regole a modo suo. Finora nulla si è chiarito, tutto è diventato persino più confuso. Mi piacerebbe molto parlare con quelle persone che hanno suggerito tali cambiamenti. Sì, il leader conserva il vantaggio e il diritto di eseguire la manovra che intendeva. Ma come può tener conto della velocità di chi viene da dietro? Tutto questo è incomprensibile. Il finale della 50 km di Oberstdorf? Ai Mondiali è successa una cosa completamente diversa. Le regole esistenti stabiliscono chiaramente che nessuno dovrebbe interferire con un atleta che ha occupato il corridoio di arrivo. In Germania, le violazioni rientravano in un articolo completamente diverso».
Sci di Fondo – La FIS cambia le regole sul sorpasso, l’allenatore di Bolshunov critica: “Che confusione!”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025