La rinuncia di Maren Lundby alla stagione agonistica 2021/22 e alle Olimpiadi di Pechino è stato un fulmine a ciel sereno nel mondo del salto con gli sci e per tutti i tifosi norvegesi. La campionessa olimpica in carica ha ammesso a NRK di aver preso qualche chilo e di non sentirsela di dimagrire seguendo un regime molto duro per un atleta, come richiede oggi il salto con gli sci.
Dall’Italia, Maren Lundby ha ricevuto il supporto di due biatlete della nazionale norvegese, che in questi giorni sono in raduno a Lavazè. «È triste che una alle Olimpiadi non vi sia una delle migliori saltatrici – ha affermato Eckhoff – ma allo stesso tempo provo un rispetto ancora maggiore per Maren, perché è stata così aperta. Lodo Maren per averlo fatto. È un modello, perché deve essere stato molto difficile per lei parlarne».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Tandrevold: «Non so molto di salto con gli sci, ma capisco che ci sono requisiti estremamente severi per il peso. Questa è una sfida che può certamente essere difficile per molti. Hanno un buon seguito e la scelta di Maren Lundby è nell’interesse della sua stessa salute».
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hanna Öberg scherza dopo la vittoria: “Speriamo di trovare vento forte in autunno, perché devo allenarmi in queste condizioni”
Dalla notte al giorno a distanza di ventiquattro ore. Dopo aver vissuto una giornata davvero negativa nella short
Salto con gli sci – Bresadola gioisce per un rientro oltre le aspettative: “Risultato inaspettato. Non potevo sperare in un inizio migliore”
Il rientro alle gare non poteva essere migliore per Giovanni Bresadola. In occasione della tappa del Grand Prix a
Biathlon – Giacomel: “L’obiettivo è il pettorale giallo, mi sento pronto. Il favorito è Perrot! Wierer portabandiera? Perché no, lo meriterebbe”
“Inizio la stagione con l’obiettivo di indossare il pettorale giallo e vincere la classifica generale