Quella di martedì è stata una bella giornata per il biathlon italiano, che a Milano ha ricevuto diversi riconoscimenti in occasione della consegna dei Collari d’Oro 2020. Due atleti della nazionale azzurra, Dominik Windisch e Dorothea Wierer hanno ricevuto la massima onorificenza dello sport italiano, la finanziera addirittura due volte, ma a essere premiato è stato anche Fabrizio Curtaz, ringraziato dalla stessa Wierer.
Il direttore agonistico della nazionale italiana di biathlon ha ricevuto la "Palma d’Oro" riservata agli allenatori, premiato insieme a personaggi importanti dello sport italiano. Un riconoscimento che Curtaz ritiene non sia solo per sé ma per tutti coloro che in questi anni hanno aiutato il biathlon italiano attraverso il proprio lavoro, con un chiaro riferimento anche a quei tecnici, come per esempio Oberegger e Favre, che oggi non fanno più parte del team azzurro.
Ecco il video con l’intervista di Fondo Italia al direttore agonistico Fabrizio Curtaz, dopo la cerimonia di consegna della palma d’oro all’Auditorium LaVerdi di Milano. Il dt azzurro ha parlato anche di altri argomenti.
Fabrizio Curtaz dopo il premio ricevuto dal CONI: “Un riconoscimento a tutto il biathlon italiano”

Ti potrebbe interessare
Mondiali Juniores: Polina Nekrasova si impone nella 5km in classico
Bella vittoria della russa davanti alla statunitense Swirbul e la finlandese Korva; ottima prestazione di Martina
Leena Nurmi dopo il Covid-19: “Ora sto bene, la malattia non ha lasciato tracce nei polmoni”
La finlandesi si era ammalata lo scorso aprile e quando è tornata ad allenarsi ha sentito di avere il fiato corto:
Sci Alpinismo – Marmotta Trophy, doppietta azzurra nella individual! Eydallin trionfa in Val Martello davanti ad Antonioli
La Val Martello è tutta azzurra. Matteo Eydallin e Robert Antonioli conquistano infatti i primi due posti nella