La nazionale norvegese sprint di sci di fondo è partita giovedì per l’Italia, per un nuovo raduno di due settimane a Livigno. Con la squadra, ovviamente, è presente anche Johannes Klæbo, convinto però di avere bisogno di un periodo più lungo di allenamento in quota in vista delle Olimpiadi di Pechino. Per questo motivo, come riportato dall’agenzia NTB, il campione del mondo sprint a Seefeld e Oberstdorf, oltre a campione olimpico in carica, ha deciso di fermarsi una settimana in più rispetto ai compagni disquadra.
«Fin qui l’allenamento in quota sta andando bene – ha affermato Klæbo – ma la risposta finale sulla buona riuscita del nostro programma di allenamento potremo averla soltanto alle Olimpiadi di Pechino. L’allenamento in quota è molto individuale. Quello che va bene a me non è necessariamente buono anche per gli altri. Lavoriamo per trovare la soluzione perfetta per me, poi vedremo dove porterà».
A certificare quanto affermato da Klæbo, la nazionale norvegese "allround", per esempio, non si allenerà più in quota prima dell’inizio ufficiale della stagione, proseguendo la preparazione in Norvegia.
Sci di Fondo – Tre settimane di allenamento in quota in Italia per Johannes Klæbo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo e una rincorsa olimpica all’insegna delle novità. Di cuore e di pista
All’indomani di una stagione da cineteca, nella quale ha infranto ogni tipo di record, Johannes Høsflot Klæbo
Sci di fondo – Per il ventennale, il Tour de Ski si rifà il look: la FIS lancia un contest per il nuovo logo
Quest’inverno il Tour de Ski spegnerà le sue prime 20 candeline e per celebrare due decenni di emozioni nello
Sci di fondo – Come sta Claudel? Il punto sul recupero dalla frattura al piede
L’ultima stagione invernale non è di certo stata per Delphine Claudel la migliore delle annate. Vittima di