La fiamma olimpica è già arrivata in Cina. Come riportato dall’agenzia cinese "Xinhua", dopo l’accesione avvenuta lunedì nell’Antica Olimpia, la sacra fiamma olimpica è già arrivata a Pechino, dove è stata accolta dalle autorità locali, prima di essere posta all’interno della Torre Olimpica di Pechino, vicino allo stadio "Nido d’uccello", dove sarà esposta.
Poi la torcia olimpica inizierà il suo viaggio attraverso alcune zone della Cina, tra le quali la provincia di Heilongjiang, la provincia di Jilin, la regione autonoma della Mongolia interna e la municipalità di Tianjin, dove gli sport invernali sono molto popolari.
Dal 2 al 4 febbraio 2022, la staffetta della torcia si terrà poi nelle tre zone di gara di Pechino, Yanqing e Zhangjiakou, con la partecipazione di 1.200 tedofori.
Olimpiadi 2022 – La fiamma olimpica è giunta a Pechino: ecco il programma

Ti potrebbe interessare
Fondo – Coppa Italia a Lama Mocogno: successo dei Carabinieri con Mirco Bertolina e Chiara De Zolt Ponte
Nell'inseguimento Bertolina ha vinto scavalcando Daprà e Zelger; tra le donne successo di Chiara De Zolt Ponte
Biathlon – Verso Anterselva 2020: Johannes Bø si è unito ai compagni in Val Martello
Il norvegese ha raggiunto i compagni in Val Martello e si prepara a finalizzare la preparazione in vista del Mondiale
Biathlon – Mona Brorsson copilota di rally per un giorno: regalo del comune di Torsby per il “pensionamento”
Ritiratasi dai circuiti internazionali di biathlon solo pochi mesi fa, Mona Brorsson non si sta godendo la