La fiamma olimpica è già arrivata in Cina. Come riportato dall’agenzia cinese "Xinhua", dopo l’accesione avvenuta lunedì nell’Antica Olimpia, la sacra fiamma olimpica è già arrivata a Pechino, dove è stata accolta dalle autorità locali, prima di essere posta all’interno della Torre Olimpica di Pechino, vicino allo stadio "Nido d’uccello", dove sarà esposta.
Poi la torcia olimpica inizierà il suo viaggio attraverso alcune zone della Cina, tra le quali la provincia di Heilongjiang, la provincia di Jilin, la regione autonoma della Mongolia interna e la municipalità di Tianjin, dove gli sport invernali sono molto popolari.
Dal 2 al 4 febbraio 2022, la staffetta della torcia si terrà poi nelle tre zone di gara di Pechino, Yanqing e Zhangjiakou, con la partecipazione di 1.200 tedofori.
Olimpiadi 2022 – La fiamma olimpica è giunta a Pechino: ecco il programma

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Russia, a settembre la decisione del CIO sul ripristino del Comitato Olimpico Nazionale
Nell’ottobre 2023, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) aveva sospeso il Comitato Olimpico Russo (ROC)
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti