Ha riportato in Norvegia il globo di cristallo della Coppa del Mondo femminile per la prima volta dal 2013, a distanza di otto anni dal successo di Tora Berger, ma ora Tiril Eckhoff sogna di segnare un altro primato: diventare la biatleta norvegese con il maggior numero di vittorie individuali.
La campionessa di Ringerike si è fermata a 28 vittorie individuali tra Coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi. Conquistando così una classifica generale di Coppa del Mondo, le coppe sprint, mass start, pursuit e individuale, quattro ori mondiali individuali e un oro olimpico. Questo fermandoci soltanto ai successi. Eckhoff è ora ferma a 26 vittorie individuali, che le hanno consentito di vincere una Coppa del Mondo generale, la classifica sprint e due volte quella pursuit, più tre ori individuali ai Mondiali. A questo punto, l’obiettivo della trentunenne di Bærum è diventare la più grande di sempre, vincendo altre tre gare individuali.
In un’intervista a VG, Eckhoff non ha nascosto di voler raggiungere anche questo traguardo: «Ad essere completamente onesta, il mio obiettivo è battere Tora per diventare la migliore biatleta norvegese nei libri di storia». Ovviamente per farlo dovrà ripetersi, al termine di una stagione da tredici successi che l’ha vista dominatrice assoluta. Eckhoff non è spaventata di presentarsi ai nastri di partenza come la favorita: «Ho capito di essere diventata il punto di riferimento».
Stabilire il record di vittorie individuali basterebbe a rendere Eckhoff la norvegese più vincente di sempre? Dal momento che alcune vittorie pesano più di altre, forse per togliersi ogni dubbio, meglio vincere anche un oro olimpico individuale, allora nessuno potrebbe dire il contrario.
Biathlon – L’obiettivo di Eckhoff: superare Berger e diventare la biatleta norvegese più vincente della storia

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Non solo Anterselva, dal 16 settembre disponibili i biglietti per la Coppa del Mondo a Le Grand-Bornand
La Francia guarda al prossimo futuro e si concentra sul calendario della stagione 2025/26, che per quanto riguarda
Sci di fondo – Svezia, fiocco rosa in casa Burman: è nata la piccola Hilma
Qualche mese fa dalla Svezia giungevano gioiose notizie con Jens Burman, fondista della nazionale gialloblù, pronto
Pioggia e vento, annullato il primo giorno dei Campionati Spagnoli all’Aragón Summer Biathlon
E’ stato un inizio a dir poco sfortunato quello riservato dal meteo all’Aragón Summer Biathlon, evento