Un grande colpo meritava una grande cornice per il suo annuncio ufficiale. Cosa meglio della presentazione ufficiale della Marcialonga a Milano per svelare l’arrivo di Petter Eliassen nel Team Robinson Trentino. Un "acquisto" che ha entusiasmato tutto l’ambiente delle granfondo, dispiaciuto per il ritiro che l’esperto fondista aveva annunciato la scorsa primavera. In realtà il campione norvegese, forte di 13 vittorie e 27 podi nel Visma Ski Classics, non aveva ancora perso la sua passione e la voglia di indossare il pettorale, così a quasi 36 anni ha deciso di ripartire dall’Italia, da quel Team Robinson Trentino sempre più apprezzato anche al di fuori dei nostri confini.
Ovviamente entusiasta il team directore del team trentino, Bruno Debertolis, felice di poter annunciare l’arrivo del suo amico Eliassen dopo averlo tenuto segreto per diverse settimane.
Sci di Fondo – Petter Eliassen al Team Robinson Trentino, la gioia di Debertolis: “Ha voglia di indossare la nostra tuta”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

