Nella passata stagione ha conquistato quello che fino ad oggi era il suo unico successo in Coppa del Mondo, imponendosi nella pursuit di Kontiolahti. Oggi, Sebastian Samuelsson ha vinto la sua prima sprint in carriera, proprio nella gara di casa a Östersund, potendo così gioire con i propri tifosi.
Una grande soddisfazione per lo svedese, che già a Idre aveva dimostrato di essere in ottime condizioni fisiche, ma nell’individuale che sabato ha aperto la Coppa del Mondo aveva preso una brutta mazzata, commettendo sei errori e chiudendo quarantesimo «Ho preso uno schiaffo – aveva affermato a SVT dopo la gara – sto cercando di capire il motivo di questi errori».
Un successo, quello odierno, arrivato grazie a un doppio zero, che gli ha consentito di vincere davanti ai norvegesi Christiansen e Johannes Thingnes Bø: «Ovviamente è tutto molto bello – ha affermato Samuelsson a SVT – è la mia prima vittoria in una sprint, quindi è fantastico. Penso che questa sia la migliore gara che abbia mai fatto. Sono incredibilmente orgoglioso della mia prestazione, soprattutto considerando ieri, quando pensavo di fare bene, ma non c’ero affatto riuscito. Sono contento di essere stato in grado di ribaltare le cose».
Biathlon – La gioia di Samuelsson: “La miglior gara della mia carriera”

Ti potrebbe interessare
Guberniev: “Biatleti russi medagliati chiamati dall’arruolamento”; il presidente Maigurov smentisce ma il giornalista insiste: “Ho visto i documenti”
A una settimana dall’annuncio di Putin sulla mobilitazione parziale delle forze militari, che richiama in servizio
Granfondo – La 42ª Dobbiaco-Cortina sarà trasmessa in diretta televisiva
La gara in classico del 2 febbraio, valida per il Visma Ski Classics, sarà trasmessa da Eurosport; il giorno
Fondo – Svezia, il ‘destino’ di Moa Lundgren verrà deciso dopo le prime quattro tappe di Coppa del Mondo
Una Moa Lundgren furiosa quella che, ai microfoni del quotidiano "Expressen", aveva