Dopo l’individuale e la sprint che hanno aperto la Coppa del Mondo 2021/22, Östersund ospiterà un’altra tappa anche il prossimo weekend. In programma sprint, pursuit e staffette.
In Svezia, l’Italia riempirà ancora il proprio contingente indossando tutti i dieci pettorali a disposizione. Lo staff tecnico azzurro ha deciso di confermare i cinque uomini già presenti alla prima tappa. Quindi saranno al via Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini, Didier Bionaz e Tommaso Giacomel. Nella sprint ci si giocheranno anche i quattro posti per la staffetta del sabato. Infatti il programma maschile prevede la staffetta in mezzo tra sprint e pursuit. Quindi bisognerà anche vedere se magari qualcuno deciderà di rinunciare alla staffetta per risparmiare energie in vista della pursuit, ma nell’anno olimpico ogni occasione è importante.
Tra le donne vi è invece la grande novità. Il dt Fabrizio Curtaz, d’accordo con lo staff tecnico azzurro, ha deciso di chiamare in Coppa del Mondo, per l’esordio assoluto, Hannah Auchentaller. La giovane azzurra, classe 2001, si è guadagnata la convocazione grazie al bellissimo quinto posto nella pursuit di IBU Cup a Idre. Pur non essendo ancora nella miglior condizione atletica, l’azzurra ha mostrato una grande solidità al poligono. Chissà che emozione per papà Armin, allenatore degli Stati Uniti.
A farle il posto sarà Rebecca Passler, non ancora al meglio fisicamente. Ovviamente nessuna bocciatura per la giovane del CS Carabinieri, che ha già dimostrato il suo grande potenziale negli anni passati e caratteristiche da biatleta moderna. Semplicemente, lo staff tecnico azzurro ha ritenuto che avesse bisogno di carburare in IBU Cup, riscaldare il motore, trovare condizione, per poi ritornare lì dove il suo talento merita di stare.
Confermate le altre azzurre: Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Michela Carrara e Samuela Comola. Nel programma femminile la staffetta si disputerà nell’ultima giornata, quindi dopo sprint e pursuit.
Biathlon – I convocati azzurri per la seconda tappa di Östersund: esordio per Hannah Auchentaller!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai
Biathlon – Florent Claude al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, dopo il titolo vinto in Belgio
Nei giorni scorsi a Elsenborn si disputava una mass start decisiva per l’assegnazione dei titoli di campioni
Sci di fondo – Anche la Francia si unisce agli iscritti della Toppidrettsveka al via il 22 agosto
La Toppidrettsveka, evento distribuito su più giorni che prevede diverse gare di skiroll tra le località norvegesi