Prima gara di Cup in quel di Ulrichen, Goms per la disciplina dello sci di fondo. Apertura della manifestazione internazionale la 5 km a tecnica classica per la categoria juniores femminile. Subito successo per la valdostana Nadine Laurent con una condotta di gara davvero notevole. In testa sin dal primo rilevamento cronometrico, l’azzurra tesserata per le Fiamme Oro non ha lasciato spazio alle avversarie chiudendo al primo posto al traguardo. Seconda posizione per la compagna di squadra Iris De Martin Pinter, distanziata di soli due secondi, cosi’ come la tedesca Germana Thannheimer che ha fatto segnare lo stesso tempo dell’italiana. Piu’ distanziate le atlete dal quarto posto in giu’, con la francese Julie Pierrel a sedici secondi.
Le altre azzurre sono state tutte complici di un’ ottima prestazione atletica riuscendo a centrare la top ten, piu’ precisamente Denise Dedei al quinto posto a soli venti secondi dalla testa, Elisa Gallo ottava e la portacolori del Centro Sportivo Esercito Lucia Isonni nona.
LA CLASSIFICA TOP TEN:
1° Nadire LAURENT (ITA) 15’18"
2° Iris DE MARTIN PINTER (ITA) 15’20"
2° Germana THANNHEIMER (GER) 15’20"
4° Julie PIERREL (FRA) 15’35"
5° Denise DEDEI (ITA) 15’37"
6° Cloe PAGNIER (FRA) 15’40"
7° Marina KAELIN (SUI) 15’43"
8° Elisa GALLO (ITA) 15’46"
9° Lucia ISONNI (ITA) 15’47"
10° France PIGNOT (FRA) 15’55"
Sci di Fondo – Opa Cup Goms, e’ subito successo per la valdostana Laurent Nadine, top ten per tutte le azzurre

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Petter Northug a Fondo Italia: “Johaug ha bisogno di tempo. Pellegrino? Trondheim ultima chance per una medaglia individuale, il finale è ideale per lui.
Pur trovandosi a Kontiolahti, dove per l’emittente TV2 ha commentato le prime giornate di gara della Coppa del
Fondo – Le dichiarazioni dei sei italiani in gara nella pursuit di Dobbiaco
De Fabiani: "Oggi è andata decisamente meglio"; Pellegrino: "Non è andata secondo le aspettative"; Salvadori:
Biathlon – I convocati azzurri per la seconda tappa di Östersund: esordio per Hannah Auchentaller!
Dopo l’individuale e la sprint che hanno aperto la Coppa del Mondo 2021/22, Östersund ospiterà un’altra