La Germania (Faisst, Geiger, Frenzel, Weber) ha vinto la prova di salto della gara a squadre di combinata nordica a Lillehammer.
La Norvegia squadra di casa (Oftebro, Bjørnstad, Graabak, Riiber), 2^ a 21", avrà come obiettivo quello di riportarsi sulla testa della gara, mentre appaiono tagliate fuori per il successo l’Austria (Fritz, Klapfer, Rettenegger, Lamparter), 3^ a 55", e il Giappone (Y. Watabe, A. Watabe, Yaichi, Ryamamoto), 4° a 1’00, che si disputeranno il rimanente gradino del podio.
L’Italia (Buzzi, Bortolas, Pittin, Costa) partirà 7^ a 2’34 con l’obiettivo di rimontare almeno una posizione su Francia, 5^ a 1’37, e Stati Uniti, 6′ a 1’55.
Sul trampolino piccolo di Lillehammer il punteggio più alto di oggi è stato ottenuto dal veterano tedesco Eric Frenzel con un salto da 97.5 metri che ha procurato 129.7 punti.
La prova di fondo con formula staffetta a inseguimento 4x5km si svolgerà dalle 13.40
Clicca qui per la classifica dopo il salto
Combinata – Germania davanti a tutte dopo il salto della prova a squadre. Italia al 7° posto

Ti potrebbe interessare
La Coppa del Mondo di salto in Val di Fiemme, Sandro Pertile: “Per me sarà un weekend emozionante”
Per l'ultima volta Pertile sarà direttore di gara dell'evento fiemmese, ruolo che ricopre dal 1997: "Abbiamo
Salto con gli sci – Nika Prevc continua a riscrivere la storia della disciplina! Vittoria anche in gara 2 ad Hinzenbach e sesta vittoria consecutiva in stagione. Lara Malsiner ottima 8ª
Si è conclusa proprio pochi minuti fa la seconda ed ultima gara dell’ultimo weekend di Coppa del Mondo 2024/2025 di
Biathlon – La consapevolezza di Didier Bionaz: “Ora ho un approccio diverso alle gare. Vi svelo il mio sogno: una medaglia con la staffetta maschile”
Sei volte nella top venti in otto gare, una continuità che non aveva avuto nelle precedenti stagioni di Coppa del