Idee chiare sugli obiettivi che il Team Robinson Trentino si pone, primo fra tutti far crescere i giovani italiani all’interno del Team Talent e sviluppare maggiormente il mercato del fondo dal punto di vista turistico e commerciale. Il Pro Team ha anche preso una piega sempre più internazionale: ora ne fanno parte la svedese Frida Erkers, vincitrice della gara open in occasione dello skiroll mondiale in Val di Fiemme, i norvegesi Thomas Gifstad (già 10° alla Vasaloppet), Patrick Fossum Kristoffersen, ben sette volte a podio in Coppa del Mondo skiroll, e il russo Dmitry Bagrashov, senza contare Petter Eliassen, uno fra i più forti double poler della storia, già vincitore e più volte sul podio alla Marcialonga.
L’intervista di Katja Colturi al presidente Gianni Casadei e al Team Director Bruno Debertolis al termine della Sgambeda a Livigno.
Sci di Fondo – Idee chiare per il Team Robinson che punta molto sui giovani e ha un sogno nel cassetto

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti