Johannes Høsflot Klæbo si è imposto nelle qualificazioni della sprint in tecnica libera di Davos, superando di 1"51 il francese Lucas Chanavat e di 1"59 l’azzurro Federico Pellegrino.
Il valdostano, dopo le opache qualificazioni di Ruka e Lillehammer, è apparso in crescita di condizione su una pista delle piste che più soddisfazioni gli ha regalato in questi anni.
Escludendo il marziano norvegese, c’è stata grande bagarre con distacchi risicati. Si passava con 5"46 di distacco: 4° Richard Jouve, 5° Erik Valnes, 6° Sergey Ustiugov, 7° Anton Persson, 8° Even Northug, 9° e 10° gli sprinter di casa Valerio Grond e Roman Schaad. Saranno ben 5 gli elvetici a passare il turno.
Purtroppo nessun altro azzurro oltre a Pellegrino è riuscito ad accedere alla fase finale. Francesco De Fabiani, 33°, è rimasto fuori per poco più di mezzo secondo. Michael Hellweger ha terminato 40°, Simone Mocelllini 53°, i debuttanti Giovanni Ticcò e Francesco Manzoni rispettivamente 54° e 63°.
Si ripartirà dalle 14.15 con le batterie femminile seguite come da tradizione da quelle maschili.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Pellegrino 3° in qualificazione a Davos. Il più veloce? Klæbo ovviamente

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Torna nel weekend il Summer Cross Country nella nuova sede di Pinzolo
Domani e domenica, 6 e 7 settembre, torna il Summer Cross Country di skiroll / sci di fondo, primo evento –
Sci di fondo – Jenssen costretto allo stop dopo la frattura: “Non ho scelta”
Il fondista norvegese Jan Thomas Jenssen è stato costretto a fermarsi dopo una caduta durante il riscaldamento
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una