41^ vittoria in Coppa del Mondo per il norvegese Jarl Magnus Riiber. Il leader di Coppa del Mondo ha raddoppiato in Estonia a Otepää vincendo anche la gundersen dopo la mass start di sabato.
Il successo, già archivato dopo aver inflitto distacchi siderali alla concorrenza nel salto, è arrivato in surplace gestendo a piacimento i 10km di sci di fondo.
Più interessante la gara per le altre due posizioni del podio con un nutrito gruppo arrivato a 33"5 di ritardo, nel quale i tedeschi Fabian Riessle e Julian Schmid sono riusciti a regolare in volata Ryota Yamamoto 4°, Espen Andersen 5°, Johannes Lamparter 6°, Terence Weber 7°, Kristjan Ilves 8°, Eric Frenzel 9° e Yoshito Watabe 10°.
L’Italia è andata a punti con Raffaele Buzzi 29°, mentre Samuel Costa ha concluso 32°, Alessandro Pittin 39° e Aaron Kostner 43°.
Il circuito ora si sposterà a Ramsau in Austria per l’ultima tappa prima di Natale.
Combinata – Riiber fa quello che vuole nella nebbia di Otepää. Tirannico successo nella gundersen

Ti potrebbe interessare
Biathlon e sci di fondo – Da Vittozzi a Graz, rileggi le dichiarazioni degli azzurri dopo le gare di Sjusjøen e Muonio
Si sono concluse le gare del primo weekend di competizioni su neve, a Muonio (Finlandia) per quanto riguarda
Pellegrino, Wierer, Windisch e Romele al Quirinale dal Presidente Mattarella: riconsegnata la bandiera tricolore!
Al Palazzo del Quirinale, in diretta su Rai 2, si è svolta la cerimonia della riconsegna della bandiera olimpica,
Skiroll – Un’estate spettacolare in Scandinavia con il World Classic Tour: presentato il calendario
Messi da parte gli sci si "scaldano i motori" per la stagione dello skiroll: non solo strumento di