Ryoyu Kobayashi si è imposto con un salto di 139 metri dal trampolino di Klingenthal, in Germania, guastando cosi la festa ai norge. Il venticinquenne nipponico, rientrato nel maggior circuito dopo lo stop forzato per essere risultato positivo al covid in quel di Ruka, si conferma l’uomo da battere. Dietro di lui tanta Norvegia domina la classifca: il ritrovato Daniel Andre Tande e Marius Lindvik scivolano al 2° e 3° posto dopo l’atterraggio di Kobayashi. 4°, 5° e 6° posto per gli altri norvegesi, Robert Johansson, Halvor Egner Granerud e Johann Andre Forfang.
Da evidenziare, in casa Italia, la buona prestazione di Giovanni Bresadola, che finisce in zona punti grazie ad un posizione 30° posto.
Salto – Ryoyu Kobayashi vince a Klingenthal. Buona prestazione di Giovanni Bresadola

Ti potrebbe interessare
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle