Anche se la FIS non ha ancora pubblicato il calendario della stagione 2022/23, al di là di una piccola bozza, si può già affermare che il prossimo anno non sarà presente in calendario la tappa cittadina di Dresda, evento che non tutti amano ma che la FIS apprezza nell’intento di portare lo sci di fondo nelle città.
Cinque anni di competizioni dalla stagione 2017/18 alla 2021/22, nei quali si sono imposti Federico Pellegrino (2018 e 2021), Sindre Bjørnstad Skar (2019), Lucas Chanavat (2020), Havard Taugbøl (2022), Hanna Falk (2018), Stina Nilsson (2019), Linn Svahn (2020), Nadine Fähndrich (2021) e Maja Dahlqvist (2022). Ora è però scaduto il contratto con la FIS e l’anno prossimo quindi, Dresda non sarà in calendario. A parlarne sono stati gli stessi organizzatori: «Sapevamo che ci sarebbero state solo cinque gare quando abbiamo firmato il contratto, ma quando è arrivata la quinta competizione, noi come organizzazioni ne siamo molto dispiaciuti» ha raccontato all’Expressen l’ufficio stampa del CO, Daniela Möckel.
L’obiettivo degli organizzatori è di ripresentare questa competizione in Coppa del Mondo già nel 2023 (stagione 23/24) e i segnali della FIS sono stati positivi, afferma Möckel: «Non ci sarà nulla l’anno prossimo, ma speriamo di tornare nel 2023».
Immaginiamo che difficilmente la FIS rinuncerà al suo obiettivo di portare lo sci di fondo nelle città, soprattutto con il nuovo corso. Quindi non è da escludere che un evento del genere possa svolgersi anche nella prossima stagione ma in un’altra città.
Sci di Fondo – Dopo cinque anni Dresda esce dal calendario della Coppa del Mondo; ma tornerà nella stagione 2023/24?

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Siegfried Mazet a Fondoitalia: “La vittoria di Johannes Bø ha fatto bene a tutta la squadra”
L'allenatore della nazionale norvegese ha parlato anche di Fourcade: "Forse Martin non tornerà al livello di prima
Sci alpinismo – Michele Boscacci: “Premio Atleta dell’anno FISI 2022? Ora un po’ ci spero…”
Michele Boscacci è nel terzetto dei finalisti con Sofia Goggia e Federica Brignone per la vittoria del premio
Sci di Fondo – Iversen e Nossum non credono ai problemi di Bolshunov
L'atleta e l'allenatore della squadra distance non danno molta importanza alle notizie che arrivano dalla Russia: