Anche se la FIS non ha ancora pubblicato il calendario della stagione 2022/23, al di là di una piccola bozza, si può già affermare che il prossimo anno non sarà presente in calendario la tappa cittadina di Dresda, evento che non tutti amano ma che la FIS apprezza nell’intento di portare lo sci di fondo nelle città.
Cinque anni di competizioni dalla stagione 2017/18 alla 2021/22, nei quali si sono imposti Federico Pellegrino (2018 e 2021), Sindre Bjørnstad Skar (2019), Lucas Chanavat (2020), Havard Taugbøl (2022), Hanna Falk (2018), Stina Nilsson (2019), Linn Svahn (2020), Nadine Fähndrich (2021) e Maja Dahlqvist (2022). Ora è però scaduto il contratto con la FIS e l’anno prossimo quindi, Dresda non sarà in calendario. A parlarne sono stati gli stessi organizzatori: «Sapevamo che ci sarebbero state solo cinque gare quando abbiamo firmato il contratto, ma quando è arrivata la quinta competizione, noi come organizzazioni ne siamo molto dispiaciuti» ha raccontato all’Expressen l’ufficio stampa del CO, Daniela Möckel.
L’obiettivo degli organizzatori è di ripresentare questa competizione in Coppa del Mondo già nel 2023 (stagione 23/24) e i segnali della FIS sono stati positivi, afferma Möckel: «Non ci sarà nulla l’anno prossimo, ma speriamo di tornare nel 2023».
Immaginiamo che difficilmente la FIS rinuncerà al suo obiettivo di portare lo sci di fondo nelle città, soprattutto con il nuovo corso. Quindi non è da escludere che un evento del genere possa svolgersi anche nella prossima stagione ma in un’altra città.
Sci di Fondo – Dopo cinque anni Dresda esce dal calendario della Coppa del Mondo; ma tornerà nella stagione 2023/24?

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’Italia presenta il nuovo truck degli skimen, Ronc Cella: “Efficienza, lavoro di squadra e un ambiente più sano”
Una novità importante accompagna la Nazionale italiana di sci di fondo verso la stagione olimpica: il nuovo truck
Sci nordico – La FIS decide oggi sul rientro di russi e bielorussi: i divieti di Finlandia e Norvegia complicano lo scenario
Oggi, martedì 21 ottobre, può essere considerato una specie di D-Day per gli sport sotto l’egida della
Sci di fondo – Gabriele Matli: “Spero di meritarmi l’esordio in Coppa del Mondo per fare esperienza, ma non devo avere fretta”
“Temevo il passaggio di categoria, ma per ora non ho ancora sentito questo cambiamento”. È tranquillo Gabriele