I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 sono sempre più vicini con la cerimonia d’apertura programmata per il 4 febbraio. Le polemiche nei confronti dello stato cinese continuano però a crescere.
Alcuni paesi occidentali hanno deciso di optare per un boicottaggio diplomatico, anziché non mandare i propri atleti alle competizioni. Una forma di protesta per il mancato rispetto dei diritti umani da parte della Cina nei confronti di alcune minoranze etniche nel paese.
Dopo Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia, anche il Giappone ha deciso di non inviare rappresentanti del proprio governo alle Olimpiadi di Pechino. Il Giappone "non ha intenzione di inviare rappresentanti del governo" a Pechino, ha confermato venerdì sera il portavoce Hirokazu Matsuno all’agenzia di stampa AFP.
Giochi Olimpici Invernali 2022: anche il Giappone opta per il boicottaggio diplomatico contro Pechino
Ti potrebbe interessare
Alpi francesi 2030 – La Francia stanzia oltre 2 miliardi per i Giochi Olimpici
La Francia ha compiuto un passo decisivo verso l’organizzazione dei suoi quarti Giochi Olimpici Invernali
Milano-Cortina 2026 – Il conto alla rovescia si intensifica
A poco più di tre mesi dai XXV Giochi Olimpici e XIV Giochi Paralimpici invernali, i preparativi procedono con
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
