Johannes Høsflot Klæbo distrugge la concorrenza e ipoteca il Tour de Ski 2021/22 nella durissima 15km mass start in tecnica classica della Val di Fiemme.
Il norvegese ha raggiunto a quota 46 il record assoluto di successi in Coppa del Mondo del leggendario connazionale Bjørn Dæhlie. Nella statistica comprensiva delle affermazioni olimpiche e mondiali individuali, il 24enne, che lo aveva raggiunto il 1° gennaio a Oberstdorf, con oggi lo supera, salendo a quota 49.
Il salto di qualità pare ormai completo per il fenomeno nativo di Trondheim, che ora si permette di dominare oltre alle sprint anche le gare distance come nel recente passato hanno fatto il suo rivale Alexander Bolshunov e anni addietro Martin Johnsrud Sundby.
Sul podio, 2° a 20"8 di distacco, il finlandese Iivo Niskanen; 3° il russo Alexey Chervotkin, 3° a 23"4, davanti ai connazionali Denis Spitsov 4° e un Bolshunov non al meglio 5°.
Più staccati gli altri arrivati alla spicciolata con nelle prime posizioni 6° Didrik Tønseth, 7° Erik Valnes, 8° un ottimo Hugo Lapalus, 9° Ivan Yakimushkin e 10° Harald Østberg Amundsen.
Era attesissimo Francesco De Fabiani (37°), dopo i podi collezionati in questa tappa classica nelle ultime due edizioni del Tour de Ski. Purtroppo una caduta con danneggiamento dello sci lo ha costretto a faticare per oltre metà gara senza poter competere per le prime posizioni. Tanta delusione e tour compromesso.
Il migliore degli azzurri è stato il lombardo Maicol Rastelli con un buon 23° posto; Federico Pellegrino è entrato in zona punti alla 27^ piazza, più indietro Giandomenico Salvadori 34°, Paolo Ventura 43°, Martin Coradazzi 46° e Davide Graz 57°.
Domani atto finale con l’ascesa al Cermis.
Clicca qui per la classifica completa della 5^ tappa
Sci di Fondo – Klæbo domina la 15 in Val di Fiemme. 46 vittorie in Coppa del Mondo e record di Dæhlie raggiunto. 23° Maicol Rastelli

Ti potrebbe interessare
Fondo – Sundby mette in dubbio la sua presenza a Pechino 2022: “Mi concentro su un anno alla volta”
L'atleta norvegese ne ha parlato in patria: "Troppo presto per parlarne, sento però che il mio corpo non può più
Sci di Fondo – Il bel ritorno di Graz: “Alla vigilia non sapevo cosa aspettarmi; sono soddisfatto”
La sprint di Lenzerheide, che ha aperto il Tour de Ski 2021/22, ha riconsegnato all’Italia un buonissimo Davide
Sci di Fondo – Alla Marcialonga una sfilata di campioni
Pensando ad un grande campione abituato a derapate e scodate, è difficile immaginarlo con i piedi allineati nei