Il “maltempo” quest’anno sta facendo le bizze, nel senso che di neve non ne ha fatta proprio tanta e comunque quella che c’è è scesa a macchia di leopardo. Anche in Alto Adige alcune aree sono ben innevate, altre un po’ meno. E così anche la zona del Lago di Resia non è proprio tutta imbiancata, mentre la laterale Vallelunga, invece, è come sempre un paradiso bianco, all’ombra della Palla Bianca, la vetta più alta delle Alpi Venoste con i suoi 3739 metri.
Sabato 15 e domenica 16 gennaio c’è la Reschenseerennen-La Venosta, proposta dal comitato diretto da Gerald Burger e valida come terza tappa, quinta gara, del circuito Visma Ski Classics che questo fine settimana approda invece in Val Pusteria.
In Vallelunga si era corso nel 2019 prima dello stop dovuto al Covid, ora la gara di metà gennaio ritornerà in quel paradiso bianco proponendo, sabato 15, una 9,4 km individuale a cronometro per i Pro Team, mentre domenica 16 la ‘open’ dedicata agli amatori sarà di 20 o 30 km.
La gara dei Pro Team è prevista con partenza a Caprun e, tutta in salita, si svilupperà fino a Malga Melago, una sfida che gli atleti affronteranno, almeno la gran parte, tutta in double poling. La competizione ‘open’ invece si svilupperà tutta a Melago, con partenza e arrivo nell’ampio pratone a ridosso del paese, come nel 2019.
Una decisione scaturita nelle ultime ore, con un gran supporto dell’amministrazione comunale e col sindaco di Curon Franz Prieth in prima fila, il quale crede molto in questo evento. Il solo entourage di atleti ed accompagnatori di Ski Classics è di circa 400 persone, le quali soggiornano nella località venostana per diversi giorni, e in questo periodo era un’opportunità da non perdere. La visibilità mediatica e la promozione che il circuito di marca svedese garantisce, con dirette e differite in mezzo mondo, sono un valore importante.
Nelle prossime ore Gerald Burger e il manager del circuito metteranno a punto gli ultimi dettagli, come orari e format, poi, dopo domenica si conosceranno un po’ anche le situazioni di classifica dopo la quarta gara di stagione. Per gli amatori, quella di Melago sarà la seconda granfondo regionale e dunque di grande appeal, anche perché praticare lo sci di fondo in Vallelunga è davvero gratificante.
La caparbietà di Gerald Burger e dei suoi collaboratori ancora una volta prevale su tutte le difficoltà e nel frattempo si sta pensando anche alle gare estive, la Ortler Bike Marathon del 4 giugno e il Giro Lago di Resia del 16 luglio, che partiranno e arriveranno davanti al celebre campanile sommerso di Curon Venosta.
Granfondo – La Reschenseerennen-La Venosta si farà in Vallelunga

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo rinnova una sponsorizzazione fino al 2030 e guarda già ai Giochi sulle Alpi Francesi: “Mi pongo obiettivi a lungo termine”
Dopo aver trionfato ai Mondiali di Trondheim, con un popolo intero ai suoi piedi dopo aver vinto sei medaglie
Sci di fondo – Melissa Gal e il rientro dopo la commozione cerebrale: “Piccoli dettagli possono scatenare mal di testa”
Una brutta caduta in bici lo scorso giugno ha pregiudicato la prima parte della preparazione della fondista
Sci di fondo – Truck venduto alla Nazionale russa: la Volvo chiude i rapporti con l’azienda venditrice
Si aggiungono nuovi dettagli alla vicenda che ha protagonisti la Svezia, e in particolare l’azienda di