Cambiando l’ordine dei addendi il risultato non cambia. Lo sa bene la Norvegia che, nell’abbondanza delle sue fila, riesce sempre a tirare fuori qualche nome nuovo.
Oggi è toccato a Sindre Fjellheim Jorde battere in quello che, Tomshin a parte, è sembrato un vero e proprio campionato norvegese.
Nella seconda sprint di Brezno, infatti, il quasi 26enne scandinavo (0+0), scomparso dai radar fino alla tappa attuale (undicesimo ieri), si è messo alle spalle i ben più quotati compagni, Bjøntegaard (0+1) e Dale (1+1). Timidi cenni di ripresa per i grandi esclusi dello squadrone norge in Coppa del Mondo. Quarto proprio il russo Tomshin davanti ad altri due compagni di squadra del vincitore, Bogteveit e A.F.Andersen (vincitore ventiquattro ore fa).
A centrare la top ten per il secondo giorno consecutivo è Daniele Cappellari (0+0), decimo ma capace di flirtare con il podio all’uscita del poligono in piedi in seconda posizione a 8" da Jorde. Peccato per i 34" persi nell’ultima tornata ma da rimarcare la continuità che sta avendo il friulano nella serie "cadetta".
Gli altri azzurri a punti sono D.Zingerle (0+0), 24esimo e Fauner 37esimo (1+0) mentre Braunhofer sbaglia troppo e chiude 55esimo (1+2).
La classifica finale
Biathlon – Ibu Cup: altra sprint, altra vittoria norvegese a Brezno: a gioire è Jorde. Decimo Cappellari

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Romani a Fondo Italia: “In generale la squadra sta bene, siamo fiduciosi per queste gare in Val Martello”
Alla vigilia delle individuali che aprono i Campionati Europei Open di biathlon in Val Martello, Fondo Italia ha
Fondo – Opa Cup: Elisa Brocard vince la 7,5km di Tarvisio davanti a Debertolis e Pellegrini
Buoni segnali per la valdostana del CS Esercito, apparsa in crescita; alle sue spalle altre tre azzurre, poi la
Sci di fondo – Frida Karlsson, parla il medico della Svezia Rickard Noberius: “Serve equilibrio nel corpo di ogni atleta”
Rickard Noberius, nuovo medico della squadra Nazionale svedese di sci di fondo, ha confidato a "SVT