Larisa Kuklina vince la seconda sprint di Brezno-Osrblie.
La veterana russa, scesa dalla Coppa del Mondo, la butta sulla precisione (0+0) e centra la prima vittoria in carriera in Ibu Cup.
La 31enne ha avuto la meglio della vincitrice di ieri, la norvegese Femsteinevik (0+1) e della compagna Slivko (0+0), sparita dalle scene che contano da tempo immemore.
Mantiene la leadership della generale la svedese Högberg, oggi settima (1+0).
Per l’Italia c’è seconda top pen odierna. Dopo quella di Cappellari, a centrarla è Michela Carrara (0+1) con il dodicesimo tempo sugli sci e un distacco di 45". Dopo un primo ottimo poligono, con l’ottava posizione, è arrivato l’errore in piedi ma la dodicesima prestazione sugli sci (quarto tempo nel secondo giro) l’ha tenuta tra le migliori dieci. Con queste due belle prestazioni, possibile rientro in Coppa già dalla tappa di Ruhpolding.
Ancora meglio aveva fatto L.Zingerle, sesta a terra ma il triplo errore in piedi l’ha relegata in 56esima piazza.
Discrete le prestazioni per le altre due azzurre in gara, Auchentaller (0+0) e Fauner (2+0): per la giovane altoatesina 23esimo posto mentre per la sappadina 28esimo posto. Assente Passler, vista la scarsa condizione mostrata nelle gare precedenti.
Qui la classifica finale
Ibu Cup – Kuklina vince la sprint bis di Brezno. Brava Carrara: decima

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mari Eder torna in Nazionale…come stilista. Presentate le tute della Finlandia disegnate dall’ex atleta
Come tutte le squadre di Coppa del Mondo, anche quella finlandese sta finalizzando in questo periodo gli ultimi
Biathlon – Johannes Dale e quella corsa folle per assistere alla nascita del figlio: “Mi sembrava di essere in un film”
“È andato via di corsa, sta per diventare papà”. Questa le risposta che ricevemmo quando lo scorso luglio ci
Biathlon – Il Comitato Olimpico Finlandese ha messo a disposizione un truck per la sciolinatura alla squadra, ma l’allenatore ha rifiutato
Il Comitato Olimpico Finlandese, presieduto da Toni Roponen, avrebbe fornito alla squadra di biathlon della