La prima settimana del 2022 è stata molto impegnativa per la Val di Fiemme, che ha ospitato le due competizioni di chiusura del Tour de Ski di sci di fondo, aprendo nuovamente lo stadio di Lago di Tesero e la salita del Cermis al pubblico, e la tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, che ha visto per la prima volta gareggiare anche le donne e soprattutto disputare una competizione mista.
Al termine dei due eventi, Fondo Italia ha incontrato Bruno Felicetti, presidente di Nordic Ski Fiemme, comitato organizzatore dei due eventi, che ha tracciato un bilancio sulla settimana di competizioni e soprattutto ha fatto il punto della situazione verso le Olimpiadi del 2026, svelando anche quali lavori si svolgeranno.
Val di Fiemme – Bruno Felicetti traccia un bilancio su Tour de Ski e combinata nordica, guardando già al 2026

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Coppa del Mondo vola in Nord America: i nove convocati dell’Italia per le tappe di Canmore e Minneapolis
Dopo una settimana di pausa, la Coppa del Mondo di sci di fondo ripartirà dall’altra parte dell’Oceano Atlantico.
Sci di fondo – Fesa Cup a Slingia: doppio successo azzurro nella sprint femminile
Federica Cassol si impone nella gara sprint di Slingia davanti alla tedesca Anna-Maria Dietze ed
Biathlon – Didier Bionaz: “Da Oberhof ho fatto uno step in avanti, per i Mondiali cercherò di ritrovare un poì di fiducia al tiro”
ANTERSELVA – Si chiude il weekend tricolore di Didier Bionaz, che taglia il traguardo della Mass Start in