La Coppa del Mondo di sci alpinismo torna dopo la pausa natalizia e riparte da un’autentica "classica" del circuito internazionale: in questo fine settimana, infatti, si gareggia ad Andorra, nella stazione sciistica di Arinsal-La Massana, con due gare ideate dalla guida alpina Carlo Ferrari in collaborazione con il suo esperto staff.
Il programma della due giorni di Coppa del Mondo, che in queste ore ha acquisito la denominazione dello sponsor tecnico (Würth Modyf), prevede una gara individuale sabato 15 e una gara vertical domenica 16 gennaio 2022, entrambe al mattino.
L’ISMF regala una gustosa anticipazione: "La tappa di Comapedrosa, che prende il nome dalla vetta più alta del Principato di Andorra (2942 m sul livello del mare), vedrà al via più di cento atleti in rappresentanza di 15 Paesi. Possiamo anticipare che il tracciato sarà quello sognato dallo staff andorrano nelle ultime due edizioni e mai proposto a causa delle cattive condizioni meteo. Questa volta, quindi, gli atleti potranno gareggiare in un selettivo e spettacolare fuoripista disegnato all’ombra della montagna simbolo del Principato".
Per ciò che concerne i tracciati, la categoria Senior (uomini e donne) e la U20 uomini affronteranno un dislivello di 720 metri, mentre la U20 donne partirà un po’ più in alto e avrà un dislivello di 420 metri.
Il segretario generale dell’ISMF, Jordi Canals Fontan, asserisce: "La tappa di Coppa del Mondo ad Andorra è ormai un appuntamento fisso per l’ISMF, che da anni può contare su un rapporto di fiducia con il comitato organizzatore locale e il direttore di gara Carlo Ferrari. Il tempo promette bene e sono sicuro che le gare saranno spettacolari".
Sci alpinismo – La Coppa del Mondo fa tappa ad Andorra (e cambia nome). Canals Fontan (ISMF): “Sarà uno spettacolo”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Pinkelnig fissa la data del ritiro: “Obiettivo Milano-Cortina, voglio concludere davanti a parenti e amici”
Mentre la stagione del salto con gli sci si prepara a partire in grande stile dal trampolino di Lillehammer nel
Biathlon – Sara Scattolo festeggia il podio in IBU Cup con Cappellari: “È stata una grandissima emozione, ma ora testa bassa perché ho tanto su cui lavorare”
La stagione è partita subito in maniera molto positiva per Sara Scattolo. La giovane del CS Esercito, cresciuta nel
Salto – Kamil Stoch: “È stata una gara totalmente priva di regolarità”
Il polacco ha parlato con noi al termine della gara: "Kobayashi? Ha un futuro luminoso davanti a sé, posso solo