Quarto posto per l’Italia nella Single Mixed che ha aperto questa seconda giornata dei Campionati Europei Juniores di Pokljuka, dedicata alle prove miste. Martina Trabucchi e Iacopo Leonesio hanno infatti concluso ai piedi del podio una gara che li ha visti costantemente in lotta per le posizioni da medaglia. Solo nella frazione conclusiva il treno del podio è sfuggito alla coppia azzurra, con l’oro andato al collo dei tedeschi Johanna Puff e Darius Lodl che sorretti dalla migliore prestazione al tiro di giornata (4 ricariche utilizzate, 8 invece per l’Italia staccato di 41"8) hanno avuto la meglio di Russia (ben 11 ricariche, +12"5) e Francia (+18"8, 6 ricariche).
Germania che ha costantemente occupato la prima posizione, sin dal primo poligono, senza mai prestare il fianco ai tentativi di sorpasso altrui mentre la frazione finale ha regalato il poderoso recupero del russo Emerekhonov, capace tra il poligono in piedi e la tornata conclusiva di scavalcare Leonesio ed il francese Fontaine per mettere così le mani su un argento che sembrava impossibile da pronosticare dopo i tentennamenti del poligono a terra.
Alle spalle degli azzurri, quinto posto per la Finlandia che dopo un avvio convincente ha pagato il giro di penalità, lasciandosi comunque alle spalle Slovacchia e Repubblica Ceca. Alle 14 andrà in scena la staffetta mista con l’Italia che si affiderà a Gaia Brunetto, Sara Scattolo, Christoph Pircher e Nicolò Betemps che torna così in pista dopo l’argento di ieri nell’individuale.
Biathlon – Germania padrona della Single Mixed agli EuroJunior; quarti gli azzurri
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
