È stata una giornata difficile per Lukas Hofer, che ha mancato la zona punti giungendo 43° nell’individuale di Anterselva, a causa di sei errori al tiro. Il fortissimo vento totalmente incostante ha messo in difficoltà l’azzurro, che ha faticato al poligono, come molti suoi avversari.
«Sulla gara di oggi c’è poco da dire – ha affermato in mixed zone a Fondo Italia – per me è una gara totalmente buttata. Alla fine ho capito ben poco del vento, già a partire dall’azzeramento quando andava a destra, poi a sinistra, indietro e avanti. Ho fatto tanta fatica a tarare la carabina e non ho trovato quello che volevo, infatti sono arrivati tanti errori. Soprattutto i due nella seconda serie a terra non ho idea di dove siano andati, perché mi sentivo sicuro. Ma si deve saper gestire anche questa situazione, visto che qualcuno ci è riuscito pur non essendo facile. In un’altra occasione dovrò magari andare con un approccio diverso».
Il vento cambiava spesso direzione anche all’interno di una singola serie, difficile da leggere per un atleta: «Nella seconda serie a terra, la terza di gara, credo che il vento sia cambiato mentre sparavo, perché ero stabilissimo e in quel momento non ho capito come mai non si siano chiusi i due bersagli. Ho cercato però di chiudere bene la serie, perché avevo delle belle sensazioni sugli sci, anche se i tempi non corrispondono alla mia sensazione, quindi devo valutare anche il materiale. Questa è comunque una cosa positiva da portarmi dietro visti i problemi avuti».
Insomma in ottica olimpica per Hofer è arrivato qualche segnale rassicurante in queste ultime gare, anche se l’azzurro del CS Carabinieri non è ancora completamente tranquillo: «Non so se Pechino sarà così ventosa, ma in ogni caso mi auguro che il vento sia almeno costante, così da gestirlo. Per me Ruhpolding e questa di Anterselva sono due tappe di allenamento per trovare il feeling che mi è mancato e ho cercato per tutta la prima parte della stagione. Se sono più tranquillo? Lo sarò quando non avrò più quei fastidi muscolari che provo durante la giornata, perché quando mi sento bene il resto, viene da sé».
Biathlon – Lukas Hofer: “Non sono riuscito a gestire il vento”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Biathlon – Lou Jeanmonnot entusiasta del raduno preolimpico: “È un ottimo modo per riprendere il ritmo senza pressione”
Dalla neve alla sabbia. Da lunedì, gli atleti che rappresenteranno la Francia ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale