ANTERSELVA. Come i suoi compagni di squadra, anche Dominik Windisch ha fatto molta fatica a trovare una soluzione al vento che continuando a girare ha messo in difficoltà tantissimi protagonisti. L’azzurro ha chiuso in 77ª posizione con otto errori, sei arrivati nelle prime due serie.
«Oggi era veramente difficile con questo vento – ha affermato l’azzurro a Fondo Italia – perchè non era costante e continuava a girare. Infatti, nel corso dell’azzeramento avevo trovato un certo tipo di vento, ma quando è iniziata la gara aveva già girato. Così ho reagito, ma troppo poco, commettendo degli errori. Quando succede così, non sai mai se dovevi in realtà reagire di più o di meno. L’ho scoperto solo quando ero nel bosco, quindi troppo tardi ormai. Ho cercato di raddrizzare la gara e dare del mio meglio, in quanto sapevo che ci sarebbero stati tanti errori. Ho provato a lottare fino alla fine, ma ho sbagliato troppo».
Windisch si tiene le sensazioni positive sugli sci: «Fisicamente stavo bene, sono riuscito a fare tutta la gara da solo, sorpassando sempre gli avversari trovati in pista, mi sembrava sempre di poter andare di più. Ho attaccato tutta la gara tenendo sempre il mio ritmo, qualcosa di positivo su una venti chilometri. Quindi niente male».
Ovviamente, Windisch è tra gli atleti più dispiaciuti per queste tribune vuote: «Sicuramente vederla vuota fa molto male. Anche quest’anno è andata così. Speriamo veramente di riavere presto il pubblico perchè ci manca tanto, l’atmosfera non è la stessa. In gara non ci pensi ma cambia tutto il contorno. Diciamo che mi sono tenuto il risultato per quando ci saranno i tifosi (ride, ndr)».
Biathlon – Dominik Windisch: “Ho provato a lottare, ma ho sbagliato troppo”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche
Anche la Biathlon Integrity Unit segue il caso Simon: la francese potrebbe ricevere ulteriori sanzioni sportive
Non solo la Commissione Disciplinare della Federazione Francese di Sci: anche la Biathlon Integrity Union (BIU),

