Missione compiuta! Grazie a una prestazione superlativa, ad appena 19 anni, Campbell Wright si è qualificato per le Olimpiadi di Pechino. Il giovane neozelandese aveva bisogno di arrivare almeno sedicesimo per riuscire a soddisfare i difficilissimi criteri imposti dal comitato olimpico neozelandese. Ma il ragazzo non ha mollato e proprio all’ultima possibilità, l’individuale di Anterselva, in una giornata ventosa che ha messo in difficoltà anche grandi campioni, è riuscito a cogliere uno straordinario 15° posto che gli ha consentito di qualificarsi per i Giochi di Pechino.
In serata è arrivata anche una conferma da parte del Comitato Olimpico Neozelandese, che dopo aver anche contattato il suo allenatore, il livignasco Luca Bormolini, fratello di Thomas, che lo segue da tempo ospitandolo anche a casa, ha annunciato ufficialmente la convocazione di Wright: «Campbell Wright diventerà solo il secondo biatleta di sempre a rappresentare la Nuova Zelanda ai Giochi Olimpici Invernali, dopo che è stato selezianto da New Zealand Team for Beijing 2022».
Bellissimi i commenti di gioia sotto a questo post, da parte anche di Thomas Bormolini, Eva Puskarcikova, Didier Bionaz, Mirco Romanin, Filip Fjeld Andersen e tanti altri che lo conoscono bene e sono felici per lui. Fondo Italia lo aveva intervistato oggi dopo la gara, quando il giovane, partito soltanto con il numero sette, ancora non era consapevole di essersi qualificato ai Giochi e si dava appena un 20% di possibilità. Siamo ben felici di dover rifare tutto daccapo.
Biathlon – Missione compiuta, arriva la conferma dalla Nuova Zelanda: Campbell Wright si qualifica per le Olimpiadi
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche
Anche la Biathlon Integrity Unit segue il caso Simon: la francese potrebbe ricevere ulteriori sanzioni sportive
Non solo la Commissione Disciplinare della Federazione Francese di Sci: anche la Biathlon Integrity Union (BIU),

