ANTERSELVA. Tornata nella comfort zone della prima frazione della staffetta, Lisa Vittozzi è riuscita a tenere l’Italia alta in classifica dopo una partenza difficile con il ricorso a tutte le ricariche nel poligono a terra. La sappadina ha regalato agli spettatori una sessione di tiro in piedi per celerità (16"5) e precisione (5/5) di sublime fattura.
"E’ stata una gara difficile. Dopo i primi due bersagli mancati, ho cercato di utilizzare bene le ricariche perché non volevo finire nel giro di penalità. Di questo sono contenta. In pista sono riuscita a recuperare e tornar sotto; sapevo di avere nella serie in piedi l’arma per fare la differenza. Non è la staffetta a darmi fiducia, so che qui faccio uscire il meglio di me. C’è della strada da fare per ritrovare me stessa nelle gare individuali, ho il carattere per farlo, so che riuscirò a uscire da questo vortice e tornare al mio livello."
Lisa Vittozzi: “Riuscirò a uscire da questo vortice e tornare al mio livello”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il calendario ufficiale della stagione italiana: il programma di Coppa Italia Fiocchi e Campionati Italiani (da aria compressa fino ai senior)
È stato svelato il calendario della stagione italiana 2025/2026 del biathlon, la prima dopo l’addio di Karin
Dorothea Wierer svela le nuove tute dell’Italia: è subito azzurro per la stagione olimpica!
Tra i tanti eventi in programma a Milano in questi giorni, con i big azzurri che domani saranno impegnati nel media
Biathlon – Loop One Festival: un maschio e una femmina certi nella finalissima per le prime quattro nazioni della passata stagione
La prima edizione del Loop One Festival di Monaco di Baviera, Germania, è ormai alle porte. Domenica 19 ottobre,