Nella carriera di un fondista, professionista o amatore che sia, non può mancare la medaglia di “finisher” della Marcialonga. Domenica nell’ambito della 29^ edizione, c’eravamo anche noi di Fondo Italia e l’abbiamo fatto partendo nelle retrovie, raccogliendo le impressioni e le sensazioni di coloro che la neve magari la calpestano con gli sci, una volta al mese o forse nemmeno quella. La gioia di far parte della grande famiglia della Marcialonga, è questa l’essenza che abbiamo respirato nella pancia del gruppo, un entusiasmo collettivo malgrado una certa fatica, che abbiamo deciso di condividere con voi. “Provare per scrivere”!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha