Nuova tappa di Coppa del Mondo per lo sci alpinismo che si appresta a vivere oggi e sabato due giornate di gara, dopo la cerimonia inaugurale di ieri nel cuore di Sondrio.
Rispetto a quanto previsto a inizio stagione, la classica gara delle Orobie valtellinesi non potrà andare in scena sul suo tracciato abituale, a causa della mancanza di neve. Così, per l’individual, vista l’impossibilità di allestire il percorso sulle piste del Meriggio, il comitato organizzatore locale, in accordo con la giuria tecnica ISMF, ha optato per la ski area del Palù, dove sono stati preparati dei couloir molto ripidi e spettacolari, con due discese fuoripista, di cui una all’interno di un’area boschiva.
Lo spettacolo è assicurato anche a Caspoggio, dove per la mattina di sabato 5 febbraio è in programma una gara Sprint su un itinerario già testato qualche anno fa, piuttosto ripido e muscolare. Si prevedono momenti di puro entusiasmo anche per gli spettatori che assisteranno alla sfida.
Il presidente del comitato organizzatore locale, Gianluca Cristini, ha dichiarato ai microfoni dell’ISMF quanto segue: "Grazie alla grande disponibilità della Società Funivie al Bernina e alla fattiva collaborazione del Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco e dell’Unione dei Comuni della Valmalenco, siamo in grado di garantire lo svolgimento delle gare previste, nonostante le recenti modifiche dei tracciati, dovute alle insufficienti nevicate di questo inverno. Desidero inoltre ringraziare i principali sponsor della trentacinquesima tappa di Coppa del Mondo ISMF Valtellina Orobie, quali Edison, Creval-Crédit Agricole e Valmalenco Tourist Destination, senza i quali non sarebbe stato possibile disputare tale evento".
Sci alpinismo – Coppa del Mondo, tappa Valtellina Orobie: poca neve, cambiano i tracciati

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei