Gara dura, oggi a Pechino 2022 per i fondisti. Ritmo alto sin dalle battute iniziali e per Francesco De Fabiani è arrivata la soddisfazione dell’ottavo posto nella gara dominata da un colossale Aleksander Bolshunov.
"Il migliore Skiathlon della mia carriera" è stato il commento che il valdostano dell’Esercito ha affidato ai propri canali social "Sono contento della mia gara, una distance vera, durissima, altimetricamente impegnativa con pendenze che obbligavano tutti al vero passo alternato".
Ed ancora. "Sono partito bene in classico, mantenendo un buon ritmo e difendendomi poi anche nella frazione in skating: questa credo sia una buona notizia. Siamo stati un mese senza gareggiare e le sensazioni degli ultimi giorni erano davvero buone, grosso modo le stesse che provavo nel finale del Tour de Ski. La gara lo ha confermato: mi sento in forma. Sicuramente la top10 mi soddisfa, ma l’obiettivo ad un’Olimpiade sono le medaglie e pertanto ora devo recuperare in fretta dallo sforzo di oggi che è stato brutale, prima di pensare alla prossima gara".
Sci di Fondo – De Fabiani: “Il miglior skiathlon della mia carriera. Uno sforzo brutale”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Sprint di Davos: la tecnica di Klæbo inarrivabile per un agguerrito Ustiugov. Delusione Pellegrino
Johannes Høsflot Klæbo non lascia scampo agli avversari nella 3^ sprint stagionale a Davos e ottiene la 42^
FOTOGALLERY – Riviviamo le emozioni dell’individuale maschile di Anterselva
Nelle foto scattate da Manzoni per l'IBU, le immagini dell'individuale maschile vinta da Loginov; un occhio di
Salto con gli sci – Annullati i test event in Val di Fiemme: continuano i lavori per i trampolini di Predazzo
Un nuovo colpo – e un’ulteriore figuraccia – per i Giochi Olimpici italiani di