Al termine dello skiathlon, dominato nettamente da Bolshunov che ha vinto con un’eternità di vantaggio su tutti i rivali, i media norvegesi hanno analizzato molto attentamente il momento del cambio sci, nel quale il russo ha commesso un errore.
Arrivato in zona cambio numero 2, Bolshunov entra molto spostato sul lato sinistro, lascia cadere i due bastoni, uno finisce come ovvio che fosse nel proprio box, mentre l’altro resta per un po’ appoggiato tra quello al numero 1, utilizzato poi da Klæbo, e quello del russo, per poi cadere definitivamente all’interno del box del norvegese. Nella sequenza di immagini, che potete vedere, si nota come il bastoncino resti poggiato sul polpaccio di Bolshunov che lo lascia cadere e finisce nel boxe di Klæbo. Il norvegese arriva al cambio dopo oltre 1’30" ma il bastoncino è ancora all’ingresso, tanto che Klæbo lo scavalca, anche se non perde nulla. Soltanto in quel momento un inserviente, con grave ritardo, interviene e sposta il bastoncino nel boxe di Bolshunov, cosa che si sarebbe potuta fare molto prima.
In Norvegia è stato evidenziato questo fatto, chiedendo se Bolshunov fosse sanzionabile. In Russia, invece, è girata addirittura la voce di una possibile protesta norvegese, anche se difficilmente si pensava a una squalifica, semmai un warning per il russo.
Il direttore di gara dello sci di fondo presso la FIS, Mignerey ha chiarito la situazione, chiudendo definitivamente una sterile polemica. «Ci siamo accorti subito di questo episodio – ha affermato a NRK – la giuria ha osservato attentamente se questo gesto aveva interferito con Klæbo durante il cambio degli sci. Ma è chiaro che non è successo niente del genere. Johannes ha notato il bastone e lo ha tolto con il proprio. Pertanto, è stato deciso che ora non era richiesto alcun intervento da parte della giuria. Non ha infastidito nessuno. Non c’è motivo di creare un grande problema. Spesso gli sci scivolano fuori dal boxe e i bastoncini cadono fuori. Se ci fosse stato un impatto sul risultato della gara, sarebbe stato diverso».
Insomma, non è il caso di ricominciare ad accendere gli animi. Meglio limitarsi ad ammirare questi due campioni nella loro sfida. A proposito di questo va segnalato che nelle dichiarazioni post gara, nessun norvegese abbia sottolineato questo episodio e rispondendo a una domanda in merito all’argomento, Nossum, allenatore della Norvegia non ha fatto polemica: «Sono cose che possono accadere in quei momento, non era lì che voleva mandare il bastone».
Guarda la sequenza dalle immagini di Discovery +.
Sci di Fondo – I media norvegesi segnalano un errore di Bolshunov al cambio sci, ma Mignerey spegne la polemica sul nascere

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Truck venduto alla Nazionale russa: la Volvo chiude i rapporti con l’azienda venditrice
Si aggiungono nuovi dettagli alla vicenda che ha protagonisti la Svezia, e in particolare l’azienda di
Sci nordico – Programma e orari delle gare della settimana (22-24 agosto)
Toppidrettsveka ma non solo nel programma delle competizioni della settimana, che prevede anche il salto con gli
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci