Da Pyeongchang a Pechino, la storia non è cambiata. Nel momento decisivo, Federico Pellegrino è stato perfetto, fisicamente e mentalmente, scaltro come sempre, tatticamente infallibile e in grandissime condizioni di forma. Ancora una volta non ha sbagliato, arrivando al cento per cento al grande appuntamento, dopo aver segnato da tempo sul calendario la data dell’8 febbraio.
Il poliziotto valdostano ha regalato a tutti gli appassionati di sci di fondo una giornata emozionante, una gara da vivere fino all’ultimo metro, costringendo il fenomenale Klæbo a tirare fuori ogni residua goccia di energia rimasta per portare a casa la medaglia d’oro olimpica e avere la meglio dell’azzurro.
E allora, riviviamo le emozioni di questa splendida giornata per il fondo italiano, l’ennesima regalata da questo straordinario, magnifico campione, che risponde al nome di Federico Pellegrino. Dalla batteria finale all’arrivo, dalla fatica all’urlo di liberazione, dal pianto di gioia all’abbraccio con la sua Greta (Laurent, ndr), senza dimenticare quello con tutto il team, che ha lavorato al massimo per metterlo nelle migliori condizioni possibili. Lui, ovviamente, non ha mancato l’appuntamento.
Grazie a Pentaphoto e la FISI per la gallery.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Le emozioni dell’argento di Federico Pellegrino nella FOTOGALLERY di Pentaphoto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Grandi eventi ed economia: la Vasaloppet dimostra che si può anche far bene
I grandi eventi sportivi, dalle tappe di Coppa del Mondo, passando per i Mondiali o le maratone sugli sci più
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Sci di fondo – L’allenatore di Bolshunov parla dei problemi alla schiena dell’olimpionico russo: “Dobbiamo evitare che diventino cronici”
A Kazan si stanno svolgendo in questi giorni i Campionati Russi di skiroll. Tra gli assenti non è passato