Alla vigilia della 15 chilometri in tecnica classica di domani, Francesco De Fabiani come ormai d’abitudine in questa avventura olimpica di Pechino 2022 ha affidato ai proprio canali social alcune riflessioni in vista del suo terzo impegno personale.
"Come sapete la 15km è la mia distanza preferita – scrive l’alpino di Gressoney St. Jean – Il format della partenza a intervalli non permette scusanti: bisogna andare forte e basta! Il livello ovviamente sarà altissimo, e i nomi di Niskanen e Bolshunov sono i favoriti di giornata. Oltre a loro tanti altri pretendenti per una medaglia che può cambiare il curriculum di ognuno di noi. Parto per migliorare il mio 8° posto nella Skiathlon e le aspettative sono alte, non potrebbe essere diversamente alle Olimpiadi".
Un De Fabiani molto carico, insomma: proprio su questa distanza a Lenzerheide lo scorso dicembre ha chiuso al sesto posto; nel 2015 a Lahti l’unica vittoria individuale in carriera in Coppa del Mondo è arrivata in questo format.
Sci di Fondo – De Fabiani: “Voglio migliorare l’8° posto dello skiathlon”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.