La domenica si aprirà molto presto per gli appassionati di sci di fondo, in quanto già alle 8.00 si inizierà con la staffetta. Lo staff tecnico azzurro ha optato per un quartetto a trazione anteriore. Sarà Federico Pellegrino il primo frazionista azzurro, per la prima volta nella sua carriera al lancio. Una situazione nuova per Chicco, intenzionato a tenere l’Italia nelle posizioni di testa nei primi difficilissimi 10 km. Pellegrino darà il cambio a Francesco De Fabiani, che proprio in tecnica classica sarà il suo compagno nella team sprint di mercoledì prossimo, grande speranza di medaglia per l’Italia.
Come a Pyeongchang, il terzo frazionista sarà Giandomenico Salvadori. Per lui sarà un test importante a skating, dopo aver mandato ottimi segnali in classico. A chiudere, alla prima staffetta senior della sua carriera, Davide Graz, protagonista di una buona prova nella sprint. Il finanziere di Cima Sappada potrà così vivere l’emozione e la tensione di essere ultimo frazionista. Un quartetto inedito, quindi, tutto da scoprire.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Scelto il quartetto azzurro per la staffetta: poker inedito

Ti potrebbe interessare
Verso Torino 2025, La Torcia delle Universiadi sfila alla parata del Columbus Day a New York
NEW YORK, 14 ottobre 2024 – La Fiaccola dei Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino
Biathlon – Vittozzi, precisione assoluta: mai nessuna vincitrice di CdM ha sparato così bene
La vittoria di Lisa Vittozzi in Coppa del Mondo ha avuto diversi ingredienti fondamentali. Tra questi, la costanza
Sci di fondo – A Campolongo si sono tenute le finali di Coppa Italia Master e Amatori 2024: i risultati e le classifiche
Domenica 24 marzo ad Asiago sulle piste del Centro fondo di Campolongo di Rotzo, sull’Altopiano dei Sette