La domenica si aprirà molto presto per gli appassionati di sci di fondo, in quanto già alle 8.00 si inizierà con la staffetta. Lo staff tecnico azzurro ha optato per un quartetto a trazione anteriore. Sarà Federico Pellegrino il primo frazionista azzurro, per la prima volta nella sua carriera al lancio. Una situazione nuova per Chicco, intenzionato a tenere l’Italia nelle posizioni di testa nei primi difficilissimi 10 km. Pellegrino darà il cambio a Francesco De Fabiani, che proprio in tecnica classica sarà il suo compagno nella team sprint di mercoledì prossimo, grande speranza di medaglia per l’Italia.
Come a Pyeongchang, il terzo frazionista sarà Giandomenico Salvadori. Per lui sarà un test importante a skating, dopo aver mandato ottimi segnali in classico. A chiudere, alla prima staffetta senior della sua carriera, Davide Graz, protagonista di una buona prova nella sprint. Il finanziere di Cima Sappada potrà così vivere l’emozione e la tensione di essere ultimo frazionista. Un quartetto inedito, quindi, tutto da scoprire.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Scelto il quartetto azzurro per la staffetta: poker inedito
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Test Livigno: Silvestri e Pozzi si impongono nelle sprint in tecnica classica
Si è conclusa proprio poco fa a Livigno la seconda ed ultima giornata di test sull’anello innevato grazie allo
Sci di fondo – L’allenatore russo Yegor Sorin: “È un ricatto, dalla Scandinavia c’è una sorta di russofobia nei nostri confronti”
Lo scorso 21 ottobre la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha annunciato che a nessun fondista russo sarebbe
Sci di fondo – Johannes Hoesflot Klaebo interrompe il ritiro a Livigno e torna in Norvegia per assistere alla première del suo film
Johannes Hoesflot Klaebo è estremamente impegnato in vista dell’apertura della stagione a Beitostoelen il

