I media russi lo hanno descritto quasi rabbuiato nonostante la vittoria della staffetta. Sergey Ustiugov quasi non sembrava un atleta che aveva appena realizzato il sogno di vincere l’oro olimpico in staffetta, tagliando il traguardo da quarto frazionista. "Sono emotivamente devastato" ha detto ai media, la testa evidentemente colma di pensieri.
Markus Cramer ha spiegato a Match TV cosa è accaduto al suo atleta, descrivendo la situazione emotiva di Ustiugov dopo la staffetta. «Parlando del suo umore, non era turbato, lo conosco molto bene. Al termine della staffetta, un numero enorme di cose stava girando nella testa di Sergey. Gli ultimi quattro anni sono stati molto difficili per lui, sono iniziati con una mancata ammissione alle Olimpiadi, sono proseguiti con numerosi problemi di salute, e chi più ne ha più ne metta. Penso che dopo la fine della staffetta qualcosa di simile a un film autobiografico gli stesse scorrendo per la testa, con tutti gli eventi della sua carriera. Ma il giorno dopo la staffetta era una persona diversa, molto felice».
Inevitabile, quindi, l’ennesima domanda sul futuro di Ustiugov, che è ancora incerto, pure se Cramer spera che il suo atleta voglia andare avanti. «Non posso dirlo con certezza (se continuerà, ndr), ma sono molto felice che abbia vinto una medaglia alle Olimpiadi. Penso che non sia ancora così vecchio e possa quindi continuare a gareggiare ad alto livello. Ma questa è una decisione che deve prendere lui stesso insieme alla sua famiglia. Ora ha solo il tempo di pensare al futuro, ma, ancora una volta, spero che continuerà la sua carriera».
Sci di Fondo – Markus Cramer: “Spero che Ustiugov continui, ma è una decisione che deve prendere lui con la sua famiglia”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gällivare: in arrivo il freddo estremo, a rischio le gare di apertura della stagione svedese?
Se lo scorso fine settimana a Idre Fjäll la tappa inaugurale del biathlon ha dovuto fare i conti con la mancanza di
Sci nordico e biathlon – Programma e orari della settimana (18-23 novembre)
Inizia una nuova settimana di avvicinamento alla stagione invernale nelle discipline nordiche: sopo il biathlon,
Sci di fondo – Martino Carollo dopo Muonio: “Un bel punto di partenza. La direzione è quella giusta e vado a Ruka con motivazioni alte”
Tra gli azzurri che si sono messi maggiormente in luce nel fine settimana di Muonio vi è senza dubbio Martino

