Quanti di voi non ci hanno ancora pensato? Una volta concluse le due mass start di oggi, che hanno incoronato Justine Braisaz-Bouchet e Johannes Thingnes Bø, è stata subito chiara una cosa: la prossima gara olimpica di biathlon si svolgerà ad Anterselva!
Ammettiamolo, è difficile non emozionarsi anche soltanto al pensiero di vivere un’esperienza del genere. Saranno quattro lunghi anni di attesa, aspettando il momento in cui i cinque cerchi olimpici raggiungeranno Antholz. Non sono però solo gli appassionati a non vedere l’ora di vivere questa esperienza unica, ma anche gli atleti stessi, che possono giocarsi le medaglie finalmente in una località che ha scritto pagine di storia del biathlon e davanti a un pubblico veramente appassionato.
Immaginate le tribune pieni, gli "olè" a ogni bersaglio colpito o quel "ooh" di stupore agli errori dei big, le bandiere al vento, le urla, la passione della Huber Alm con il pubblico capace di spingere gli atleti ad andare oltre le proprie possibilità. Emozioni che si vivono ogni anno ad Anterselva (tranne negli ultimi due, ma questa è un’altra storia, ndr), e immaginate adesso di moltiplicarle per cinque, i cerchi olimpici che renderanno l’evento unico.
Finalmente il biathlon tornerà a disputare delle gare olimpiche in un ambiente vero, contornato da quel trasporto che è mancato nelle due località asiatiche, dove non esiste alcuna tradizione con questa bellissima disciplina, cosa che è dispiaciuta anche ai protagonisti stessi. Almeno a Sochi, seppur gareggiando in una località dove d’abitudine non si svolgono competizioni internazionali, c’era l’entusiasmo del pubblico russo. Ma questa volta sarà davvero speciale, le gare olimpiche di biathlon si svolgeranno in una delle località più importanti nella storia di questa disciplina, un luogo storico. E allora chiudete un attimo gli occhi e lasciate un attimo andare la fantasia e il vostro cuore. Se vi concentrate, siete già lì. Noi non vediamo l’ora.
Biathlon – Ci pensate? La prossima gara olimpica si svolgerà ad Anterselva!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate
Biathlon – Le start list ufficiali delle batterie della super sprint di Loop One: impegni probanti per gli azzurri!
Si apre il sipario sulla stagione 2025/2026. Seppur non assegnando punti di Coppa del Mondo, domani a Monaco di